Avvertiamo soci e utenti dell'Istituto che tutte le attività di gruppo sono sospese fino al 24 novembre, in ottemperanza al DPCM del 24 ottobre 2020.
«Il teatro è la più antica forma di sapienza che abbia frequentato l'umanità... ancora oggi il teatro è dentro tutte le nostre forme del sapere. O addirittura... non c'è sapere che non sia teatrale.»
(Carlo Sini)
SHALLA
Teatro per adolescenti
Con Bianca Pananti e Luisa Lauretta
Per incontrare la propria complessità e farla diventare Atto e Manifesto Poetico.
Distanza, Il mondo, Ricerca, Lo spazio, Solitudine, Una rivoluzione, Vuoto, Lumaca, Frattura, Un frammento, Occhi, Buio, Geografie, Una meta, Due formiche, Ripido, Mi sveglio, Strappo, Un tavolo, Un cucchiaio.
Il laboratorio è aperto alle ragazze e ai ragazzi interessati alla ricerca espressiva in ambito teatrale.
Non sono richieste esperienze teatrali pregresse.
Informazioni e iscrizioni:
bianca.pananti@gmail.com
Luisa 389.9621477
Bianca 333.4591344
Costo: 40 euro al mese.
Il numero dei posti è limitato.
Il laboratorio si svolgerà nel rispetto delle misure anticontagio covid 19.
Visione e teatro (dal greco theaomai, io guardo) sono connessi in modo costitutivo: il teatro permette di mettere in scena le proprie configurazioni interne che assumono così una visibilità che consente di trascenderle e riconfigurarle o, semplicemente, di sceglierle intenzionalmente.
Il laboratorio intende proporre ai partecipanti una ricerca espressiva che li conduca a percorrere scenari interni inesplorati, allo scopo di sottrarsi a fissità caratteriali e idiosincrasie personali e vivere un'esistenza più vasta e articolata.
Il laboratorio prevede due performance. Una a fine marzo, l'altra a metà settembre.
Si invitano i partecipanti a indossare abiti comodi.
Informazioni e iscrizioni:
luisa.lauretta@libero.it
389.9621477
Il numero dei posti è limitato.
Il laboratorio si svolgerà nel rispetto delle misure anticontagio covid 19.